L’uva spina è un frutto di bosco, fermentata è un ingrediente molto particolare e interessante da sfruttare in vari modi: il suo profumo fruttato e la sua rinfrescante acidità lo rendono ottimo in abbinamento ai piatti di pesce e coquillage sia crudi che cotti.
Come per ogni ingrediente vale la regola di sperimentarlo su tutto: verdure, pesci, carni, formaggi, dessert, drink, a crudo e in cottura, etc.
Si può utilizzare sia la bacca intera come ingrediente, sia il liquido come condimento.
Raccomando tuttavia di provare anche (con un po’ di lavoro manuale) di incidere con una lama a metà le singole bacche, premere con la parte piatta della lama sulla bacca e far uscire i piccoli semi dell’uva spina.
Infine questi semi vanno utilizzati come topping sull’alimento che si vuole condire per ottenere, in aggiunta alla succulenta acidità e all’umami, una speciale sensazione di croccantezza al palato.