Questo “crauto al miele” fermentato è sia un alimento che può essere consumato da solo, sia abbinato a carni e formaggi sapidi o in insalata.
Come per ogni ingrediente vale la regola di sperimentarlo su tutto: verdure, pesci, carni, formaggi, dessert, bevande, a crudo e in cottura, etc.
Con questo fermentato abbiamo voluto creare un’evoluzione del classico crauto, rendendolo più interessante organoletticamente e dando l’opportunità a chi non avesse mai avuto l’occasione, di sperimentare un frammento di favo di cera d’api (seppur immerso nel vegetale salato).